
C’è una forza silenziosa, ma potentissima, che ha reso speciale ogni istante di questa edizione della nostra gara: sono i volontari del lupo. Quasi 100 persone che hanno scelto di mettere da parte tutto – impegni, stanchezza, comodità – per essere presenti, attenti, energici lungo ogni metro del percorso, accanto a ogni atleta, con lo sguardo vigile e il cuore aperto.
Dal primo all’ultimo concorrente, ogni runner ha potuto contare su un sorriso, un incitamento, un sorso d’acqua al momento giusto, una parola di conforto o una spinta morale quando le gambe iniziavano a cedere. In alcuni casi, c’è stato persino chi ha portato fisicamente sulle spalle i partecipanti più sfortunati, che hanno dovuto interrompere la loro avventura per infortunio. Gesti che raccontano molto più di mille cronache: raccontano umanità, empatia, passione vera.
I volontari del lupo sono stati la linfa dell’evento. Hanno mantenuto alta l’attenzione, alimentato l’adrenalina, costruito un clima di condivisione e sicurezza che ha toccato il cuore di tutti. Senza di loro, nulla sarebbe stato possibile. E oggi, più che mai, sentiamo il bisogno di dire grazie. Un grazie sincero, profondo, collettivo.
Perché le gare si vincono anche così: con chi non corre per sé, ma per gli altri.
Grazie di cuore, volontari del lupo. Siete entrati nel cuore di questa grande famiglia.
Grande PRES. che belle parole che hai scritto..
Ok , mi hai convinto!
Ci rivengo pure l’anno prossimo
Ciao Danilo,
un grazie a tutti i volontari che ci hanno permesso di correre e divertirci ieri. E’ raro trovare tanta assistenza sui trail come quella trovata ieri.
Roger
Grazie…..di ❤️
Il nostro essere “volontari” e’ un richiamo forte e sincero, non e’spinto ne’ dal dovere ne’ da forzature varie di senso di squadra, ma e’di piu’….una risposta vera e sentita che solo una faniglia sa dare…la nostra grande famiglia della Lets Run.